Calcinato: ritorna la “Cena in bianco&blu”



Mercoledì 29 agosto in piazza Repubblica, a Calcinato, il progetto #genera_azioni organizza la seconda edizione della “Cena in bianco&blu”. Si tratta di un grande banchetto, allestito alle 20 nella piazza principale del paese, a cui chiunque può partecipare. Una festa a cielo aperto che, come nello spirito del progetto #genera_azioni (progetto attivo nei comuni di Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello e Visano), intende valorizzare relazioni e legami fra più persone, di tutte le età.

A precedere l’appuntamento serale, già dalle 18 in piazza Repubblica avranno comunque luogo alcune attività d’intrattenimento insieme a due laboratori rivolti a bambini e famiglie. Nello specifico, il giovane calcinatese Daniel Bregoli si diletterà nell’arte del “writing”: con le sue amate bombolette spray, riprodurrà su un grande pannello il logo del progetto #genera_azioni che sarà poi collocato all’interno del Punto di Comunità di Calcinato, in piazza Repubblica. Con il laboratorio “Discorsi”, invece, alcuni ragazzi di Calcinato e Montichiari affronteranno il tema della “comunità”… in musica.   

Pur essendo una festa aperta a tutti, per partecipare alla “Cena in bianco&blu” è comunque necessario attenersi ad alcune regole generali. A partire dall’”outfit”: a tal proposito i vestiti dei commensali dovranno essere contraddistinti dai due colori cardine dell’evento; ossia: il bianco ed il blu (tinta unita, separati o abbinati, non fa differenza). Un’altra indicazione da seguire riguarda inoltre la “mise en place”: l’allestimento dei tavoli (da portare da casa o da prenotare entro martedì 21 agosto contattando Francesco al 348.4304576 e Francesca al 347.8133830) consente l’utilizzo di piatti in ceramica, bicchieri di vetro e posate in acciaio.Vietato, quindi, l’uso di stoviglie “usa e getta” di carta e plastica. Oltre a ciò, viene richiesto di portare da casa anche il cibo da condividere con gli altri commensali, seduti al tavolo. Sono infine concesse particolari decorazioni (ad esempio: centrotavola, fiori e candele), ad impreziosire il banchetto. L’anno scorso furono 140 i partecipanti, di tutte le età, che presero preso parte alla “Cena in bianco&blu”. Quest’anno l’auspicio è di allargare ulteriormente questo speciale “banchetto di comunità”.

Una volta terminato l’evento, ciascuno è poi chiamato a ripulire lo spazio occupato: “non deve restare traccia del nostro passaggio”, dicono gli organizzatori del Punto di comunità di Calcinato.

Per informazioni, è possibile rivolgersi a al 348.4304576 (Francesco) e 347.8133830 (Francesca).