
“Capacità produttiva della ragione o della fantasia“: dalla definizione di creatività ha preso il via martedì 19 giugno il laboratorio dedicato alla scrittura creativa. Nella suggestiva sala del Capitolo presso la sede del Punto di Comunità di Calvisano, guidati da Younes Ech Cheikh, scrittore e rapper già all’opera nella “Serata rap” di Montichiari, i partecipanti hanno compiuto un interessante viaggio in loro stessi, tra vissuti ed emozioni.
Si è partiti dalla riflessione sulla “creatività”, iniziando ad avvicinarla partendo da sé e dalle proprie presentazioni: ognuno a suo modo doveva mettersi in gioco raccontandosi come meglio credeva. Qualcuno ha scelto poche e precise parole, qualcun altro poemi, il tutto con una grande attenzione del gruppo a tralasciare giudizi e pregiudizi, ma ad ascoltarsi vicendevolmente.
Le presentazioni si sono trasformate in testi, più o meno fluidi, più o meno realistici, in cui forma e sostanza si mescolano e i temi spaziano dai classici – l’amore e i sogni- a quelli più ingaggiati come il rispetto per l’ambiente e la lettura.
Dalle parole scritte si è innescata una proficua discussione scomodando filosofi metafisici, cantanti (John Lennon), scrittori (Goldoni, Leopardi, Macchiavelli) e pure qualche base di chimica (la produzione di endorfine), ognuno ha dato la propria visione -creativa- del sentimento “che muove il mondo”: la felicità.
E l’incontro è diventato un percorso, i ragazzi e le ragazze si sono salutati promettendosi di ritrovarsi ancora a condividere parole e contenuti, insieme.