#genera_azioni rap: microfono ai giovani a ritmo di “flow”



#genera_azioni rap, sabato 19 maggio 2018 dalle 21 alle 23, piazza Treccani, Montichiari

Inserito nei piani d’azione del progetto welfare #genera_azioni – oltre a casa, lavoro e comunità-, il mondo degli adolescenti viene preso molto in considerazione dagli operatori del progetto. Presenti sul territorio della Bassa Bresciana Orientale, i facilitatori adolescenti dei punti di comunità Paola, Elisa, Alice e Francesco sono infatti attenti a cogliere giornalmente le esigenze espresse dai giovani. Tra queste, qualche tempo fa, è stata avanzata la richiesta di poter esprimersi ai loro coetanei, “a loro modo”.

È nato così “#genera_azioni rap”: la serata in programma sabato 19 mggio in piazza Treccani, a Montichiari. Nella fattispecie, in occasione delle festività del ‘Maggio monteclarense&, dalle ore 21 saliranno sul palco alcuni giovanissimi rapper di Montichiari e dintorni. Assolutamente entusiasti dell’opportunità concessagli, accompagnati alla console da Dj Gio, Wrimms, Ego X, Younes insieme ad Inkubo & Soul-T  si alterneranno al microfono per racccontarsi, fino alle ore 23. Tra i temi più disparati, descriveranno così come vedono e come vivono la società al giorno d’oggi; tra la voglia di emergere e l’impossibilità di poter mettersi davvero in gioco, il mondo social che ormai influenza le scelte di tutti; la denuncia ai politici, incapaci di decidersi e dare una scossa al Paese; il legame con la famiglia, a volte turbolento, talvolta idilliaco; amori più o meno corrisposti.

I giovani, tra rime e barre di tutti i tipi, sul ritmo “flow” della musica rap si avvarranno di parole (anche neologismi) con voce fresca, senza paura. Alzeranno il volume su argomenti delicati, faranno denunce a quelle cose che non vanno, saranno ironici o libereranno pensieri e desideri altrimenti chiusi in un cassetto;  

Con tematiche che toccano un po’ i “punti caldi” dell’attualità e della fascia d’età dei teenagers, #genera_azioni rap è pertanto un evento che intende coinvolgere i giovani d’oggi: attraverso l’arte del rap è possibile lanciare loro un messaggio di speranza; considerando la musica flow come un rifugio in cui rinchiudersi per “soffocare” le difficoltà riscontrate nella vita di tutti i giorni…