
Il Consiglio comunale dei ragazzi incontra il Consiglio comunale degli adulti
Giovedì 7 giugno, Montichiari, sala consiliare
Giovedì 7 giugno il Consiglio comunale dei ragazzi di Montichiari ha incontrato in sala consiliare il Consiglio comunale degli adulti di Montichiari. Un incontro questo, tenutosi a conclusione del percorso del Ccrr (Consiglio comunale dei ragazzi e ragazze), che ha coinvolto gli studenti delle classi prime e seconde della Scuola secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi 1 “Renato Ferrari” e 2 “Rita Levi Montalcini” di Montichiari.
Sono 36 i giovani che, oltre ad essere formati dai propri insegnanti Elisa Cavagnini, Massimo Scalvini, Daniela Gussago e VitoDioguardi durante le ore di lezione, hanno seguito momenti di formazione pomeridiani presso il punto di comunità “Montichiari 1″ (centro San Filippo di via Allende) tenuti dagli educatori Elisa Sajetti (facilitatrice adolescenti di #genera_azioni) e Massimo Lussignoli della cooperativa Tornasole.
Contento di come i ragazzi abbiano tradotto concretamente i principi di cittadinanza attiva, il sindaco Mario Fraccaro ha dato loro il benvenuto nella sala consiliare, sottolineando come tale percorso abbia certamente favorito la conoscenza delle Istituzioni (locali e nazionali) e la vicinanza al territorio delle nuove generazioni.
Accomodatisi tra i banchi dei consiglieri comunali, i giovani hanno così illustrato alla Giunta comunale ed ai consiglieri alcuni aspetti della città che, grazie al percorso del Ccrr, hanno potuto approfondire. Tra i temi affrontati dai ragazzi figurano: la mancanza di piste ciclabili di raccordo tra il centro e le frazioni di Bredazzane e Novagli, gli sfratti, la salvaguardia del fiume Chiese, la cura dei parchi pubblici ed il valore della biblioteca.
La serata si è rivelata poi occasione per ripercorrere le esperienze intraprese in questi mesi dai ragazzi, a cominciare dai preziosi incontri intrattenuti con i responsabili del Gruppo archeologico monteclarense, della Fiab, di Legambiente Montichiari, con il sindaco Mario Fraccaro, il videsindaco Basilio Rodella e gli assessori Renato Baratti, Maria Chiara Soldini e Beatrice Morandi. Al contempo, grande importanza hanno ricoperto le esperienze vissute dai giovani con la Giornata ecologica, la festa “Bimbinbici”, la gita a Roma per conoscere più da vicino il funzionamento degli organi di governo del Paese e la raccolta fondi in favore dell‘housing sociale.
Percorso Ccrr da ripetere? Assolutamente sì!













