È partita l’esperienza del primo Condominio Sociale #genera_azioni Calcinato, 19 maggio 2016



Dal 19 maggio scorso, in via Farinati a Calcinato, si respira un’aria nuova… aria di rinnovamento e solidarietà!
Ha infatti preso il via, con un evento inaugurale, la prima esperienza innovativa del piano casa #genera_azioni, quella del condominio sociale.

Ai civici 9 e 15 si sperimenta “InFarinati”, esperienza finalizzata alla costruzione di un rapporto proficuo di mutuo scambio con i propri vicini di casa.
Un nuovo modo di interpretare l’abitare, un’opportunità di vivere le relazioni, di scambiarsi competenze, di dar vita a idee e progetti promossi dai cittadini e dai loro bisogni.

Il condominio sociale #genera_azioni guarda al passato e lo rielabora in chiave moderna, attenta alla modificata situazione sociale.
L’esperienza che si intende ricreare è vicina a quella che si poteva vivere nei palazzi e nei quartieri del secolo scorso: microcosmi nei la spontanea solidarietà tra vicini era solida base del vivere.

Perché un condominio sociale? Per scoprire di avere dirimpettai che sanno fare cose che possono esserti utili e viceversa, per poter contare sul supporto del tuo vicino e ricambiarlo con le tue competenze, per poter risparmiare ripartendosi le attività condominiali, per offrire ai propri bimbi un contesto amicale sicuro e ampio, per consentire agli anziani di ovviare alla diffusa solitudine…

A vigilare su questa innovativa e sperimentale realtà, c’è la figura del custode sociale deputato alla gestione dello spazio domestico comune, all’organizzazione delle attività, all’ascolto e all’accoglienza di esigenze, idee e dubbi.

L’esperienza sarà seguita, durante il triennio di progetto, dall’avvio di altre tre esperienze analoghe.