Servizio civile per il progetto #genera_azioni: un’opportunità da prendere al volo



Montichiari, 26 ottobre 2017

La notizia è fresca fresca: anche il progetto #genera_azioni è stato accredidato per accogliere al suo interno giovani che intendano intraprendere il servizio civile nazionale.

Il servizio civile di #genera_azioni è un percorso disponibile per chi desidera contribuire a promuovere la solidarietà e la cooperazione nei paesi aderenti al progetto (Montichiari, Calvisano, Carpenedolo, Calcinato, Visano, Acquafredda e Remedello), favorendo l’interazione fra i cittadini e le varie realtà operanti sul territorio, in modo da prevenire o intervenire in situazioni di fragilità che riguardano la casa, il lavoro, gli adolescenti e la comunità stessa (ovvero: i quattro assi e di azione su cui si focalizza il progetto).

Per supportare e rendere possibile questo non facile compito, in ogni comunità è presente unPunto di comunità” (qui i dettagli): uno spazio che accoglie i cittadini, i quali possono entrare a loro volta quotidianamente in contatto con le possibilità offerte dal progetto. I Punti di Comunità e i loro facilitatori danno vita a una rete in grado di captare le esigenze del territorio, cercandone quindi le relative soluzioni.

In sistesi: il fine ultimo del progetto è di GENERARE AZIONI nel distretto 10 Bassa Bresciana Orientale, affinché il welfare (la fruizione dei servizi sociali indispensabili da parte dei cittadini) diventi qualcosa di concreto.

I posti disponibili per il servizio civile presso il progetto #genera_azioni sono quattro e, per ciascuno, l’impiego richiesto durerà 12 mesi, retribuiti. I volontari selezionati percepiranno infatti un assegno mensile pari a 433,80 euro.

La scadenza per presentare la propria candidatura al Consorzio Tenda (uno dei partner di progetto, la cui sede si trova al Centro Fiera di via Brescia 117, a Montichiari) è fissata per il 20 novembre p.v.  

Di seguito, i requisiti per proporsi:

-essere maggiorenni e non aver superato i 28 anni di età
-essere cittadini italiani, europei o extraeuropei in possesso di regolare permesso di soggiorno
– non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata
-non aver svolto in precedenza altre esperienze di servizio civile

Per consultare nei dettagli il bando: cliccare qui

Per ulteriori informazioni, consultare il sito welfaregenerazioni.it, la pagina Facebook “Progetto #genera_azioni” oppure scrivere all’indirizzo segreteriasocietaria@consorziotenda.it (indicado cortesemente nell’oggetto dell’e-mail “candidatura servizio civile #genera_azioni”).